CRI per il Sociale
La pandemia da Covid-19 ha portato con sé gravi problematiche sanitarie, sociali ed economiche colpendo tutti, soprattutto le persone più vulnerabili e fragili. È a loro supporto che nasce il progetto “CRI per il Sociale”, parte integrante del programma “Il Tempo della Gentilezza”, l’insieme di iniziative volte a migliorare il benessere fisico e psicologico di chi ha più bisogno, messe in campo da Croce Rossa Italiana, l’Associazione senza fini di lucro più grande in Italia, che opera sul territorio grazie a più di 160 mila volontari in 680 Comitati.
Con il nostro supporto aiutiamo CRI a essere ancora più vicina alle persone attraverso l’allestimento di 100 nuovi Sportelli Sociali per assistenza in 35 province del centro-sud in 11 regioni d’Italia e il potenziamento di 5 Unità di strada che si prendono cura dei senza dimora nelle città di Bari, Cagliari, Napoli, Palermo e Roma, garantendo un’assistenza socio-sanitaria dignitosa; un diritto che dovrebbe essere legittimo per tutti.
Dettagli
Luogo: Teramo, L'aquila, Potenza, Matera, Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Salerno, Avellino, Caserta, Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina, Ancona, Macerata, Pesaro, Urbino, Isernia, Barletta, Foggia, Olbia, Sassari, Catania, Siracusa, Messina, Enna, Ragusa, Perugia, Terni
Associazione: Croce Rossa Italiana
Beneficiari previsti: 42.700 persone in difficoltà
Contributo Enel Cuore: fino a 500.000,00 euro