Ogni bambino merita un luogo sicuro dove poter crescere, giocare e sognare. Eppure, ci sono situazioni in cui questo diritto fondamentale viene a mancare, lasciando i più piccoli esposti a fragilità e solitudini che nessuno dovrebbe affrontare, tanto meno in tenera età. È proprio in risposta a questo bisogno urgente che nasce il nostro impegno accanto alla Cooperativa Sociale Dolfin, per offrire un'accoglienza più ampia, inclusiva e radicata nel territorio. La Cooperativa Dolfin gestisce in collaborazione con i Servizi Sociali e il Tribunale per i Minorenni la Comunità familiare L’Orizzonte, presente da oltre trent’anni sul territorio milanese: un luogo dove bambini e bambine allontanati temporaneamente dalla propria famiglia trovano protezione, sostegno e calore umano. Ogni giorno, educatori e operatori dedicano attenzione e cura a minori – da 0 a 11 anni – provenienti da contesti familiari difficili, offrendo loro una quotidianità serena e una nuova possibilità. Con il progetto che sosteniamo, “Una corte aperta al territorio”, la Cooperativa si prepara a compiere un importante passo in avanti: trasferire la Comunità all’interno di Cascina Monluè, un antico monastero del XIII secolo, oggi oggetto di un ampio intervento di riqualificazione ad alto impatto sociale. Questo cambiamento rappresenta molto più di un trasloco: è un’evoluzione concreta della capacità di accogliere, crescere e aprirsi al territorio. La nuova sede permetterà di avviare percorsi di pet therapy, di organizzare laboratori educativi e attività all’aperto in collaborazione con realtà del quartiere, e di garantire una maggiore mobilità grazie a un pulmino a 9 posti che accompagnerà i bambini a scuola e nelle varie attività quotidiane. Il progetto si inserisce in un disegno più grande, che coinvolge altre 8 realtà del terzo settore e che trasformerà la Cascina in un polo di servizi sociali condivisi: appartamenti per mamme sole con bambini, una casa di accoglienza per persone con disabilità, un bistrot per l’inserimento lavorativo di persone fragili, una foresteria. Un ecosistema solidale, inclusivo, vivo. Crediamo che aprire una corte al territorio significhi molto più che riqualificare uno spazio: vuol dire costruire insieme una comunità più accogliente, dove nessuno – soprattutto un bambino – si senta mai solo. Dettagli Luogo: Milano Associazione: Dolfin Cooperativa Sociale Beneficiari: 10 minori lontani dalla famiglia Contributo: 55.000 euro Durata: settembre 2024 – dicembre 2029