Ogni giorno, migliaia di persone convivono con patologie oculari complesse che minacciano la loro vista e, con essa, la qualità della vita. Spesso si tratta di malattie rare, genetiche o degenerative che richiedono interventi delicati, tecnologie avanzate e un’equipe altamente specializzata. In questo scenario, l’accesso a cure efficaci e tempestive può fare la differenza tra la luce e il buio. È con questo spirito che abbiamo scelto di sostenere la Fondazione Bietti ONLUS, un’eccellenza italiana nel campo dell’oftalmologia e punto di riferimento scientifico e clinico a livello nazionale. Fondata con la missione di coniugare ricerca, assistenza e innovazione, la Fondazione Bietti è attualmente l’unico IRCCS riconosciuto in Italia per l’oftalmologia. Oltre a collaborare con importanti istituzioni italiane e internazionali, la Fondazione opera quotidianamente presso il Presidio Britannico dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, dove offre attività ambulatoriale, chirurgica e di alta specializzazione. Dal 2008 ad oggi ha eseguito oltre 50.000 prestazioni ambulatoriali e più di 5.000 interventi chirurgici complessi, spesso decisivi per salvare la vista. Un impegno reso possibile grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione e a un’équipe di medici, ricercatori e operatori dedicati. Il progetto che sosteniamo oggi insieme guarda ancora più lontano: anche grazie al nostro contributo, la Fondazione potrà dotarsi di un modulo OCT intraoperatorio, una tecnologia innovativa che consente di visualizzare in tempo reale le strutture oculari durante l’intervento chirurgico, con una precisione mai raggiunta prima. Questa strumentazione, utilizzata in ambiti delicatissimi come gli interventi su retina, glaucoma e cornea, permetterà non solo di aumentare il numero di pazienti trattabili, ma anche di ridurre l’invasività delle procedure, migliorando così i risultati clinici e riducendo i rischi. Si stima che almeno 600 dei circa 3.000 interventi eseguiti annualmente dalla Fondazione potranno beneficiare direttamente dell’introduzione dell’OCT. Sostenere questo progetto significa per noi contribuire concretamente alla tutela di un bene prezioso e spesso dato per scontato: la vista. Significa credere in una medicina che unisce innovazione e umanità, precisione e cura, scienza e speranza. Dettagli Luogo: Roma Associazione: Fondazione Bietti ONLUS Beneficiari: 600 pazienti l’anno Contributo: 149.000 euro Durata: maggio 2025