In un contesto sociale segnato da disuguaglianze crescenti, sono ancora troppe le persone che vivono in condizioni di forte fragilità. La mancanza di una casa, l’isolamento, la violenza, la malattia o la dipendenza possono spezzare percorsi di vita e lasciare indietro chi non ha gli strumenti per rialzarsi. In molte città italiane il bisogno di accoglienza, ascolto e inclusione si fa sempre più urgente, soprattutto per chi non ha una rete su cui contare. È in questo scenario che nascono esperienze capaci di restituire dignità e speranza trasformando la solidarietà in azione concreta, come quella della Locanda del Samaritano, un’organizzazione di volontariato che da 15 anni apre le sue porte a chi vive ai margini. Nei locali concessi in comodato gratuito dalle Figlie della Carità di San Vincenzo, la Locanda accoglie e accompagna persone vulnerabili, offrendo non solo un tetto, ma soprattutto dignità, ascolto e possibilità di rinascita. Oggi, con il progetto che sosteniamo, “Il locandiere – Casa per ferie nel centro di Catania”, compiamo un passo in più, dando vita a un Bed & Breakfast solidale, un luogo di accoglienza nel centro storico, dove la solidarietà diventa occasione concreta di lavoro e inclusione. Il progetto trasforma uno spazio di 600 mq in una vera e propria “casa per ferie”, con 15 camere e 30 posti letto. Grazie alla formazione e all’inserimento lavorativo, ogni anno tra le 5 e le 10 persone accolte nella Locanda del Samaritano troveranno un impiego stabile all’interno del B&B. La gestione sarà affidata a 5 addetti divisi per turni, scelti tra gli ospiti stessi: uomini e donne che, attraverso il lavoro, ritrovano un ruolo attivo nella società. La casa per ferie sarà aperta a famiglie con risorse limitate, a parenti di malati ricoverati, a visitatori con necessità particolari: si stima che ogni anno accoglierà tra i 5 e i 6 mila ospiti. Un luogo accessibile, semplice, autentico, dove l’accoglienza non è solo un servizio, ma un abbraccio. Con questo progetto, ribadiamo il nostro impegno a sostenere chi si prende cura degli altri, creando reti di speranza e di possibilità. Perché ogni persona ha diritto a un futuro, e insieme possiamo costruirlo. Dettagli Luogo: Catania Associazione: Locanda del Samaritano Beneficiari: Da 5 a 10 nuove assunzioni all’anno e 5000/6000 ospiti del B&B all’anno Contributo: 56.000 euro Periodo: ottobre 2025