In Italia, molte donne con figli minori si trovano in condizioni di fragilità sociale, economica e abitativa. Percorsi di violenza, dipendenze, disagio psichico o marginalità rendono ancora più difficile garantire ai bambini un contesto stabile e protetto in cui crescere. In questi casi, la mancanza di una rete di sostegno e di un alloggio sicuro può compromettere le possibilità di ripartenza e inclusione. È qui che entra in gioco Fondazione Arché Onlus, una realtà milanese che da oltre 30 anni accompagna famiglie fragili, costruendo percorsi di autonomia sociale, abitativa e lavorativa. Lo fa con passione, competenza e un impegno costante nel creare ambienti protetti e accoglienti dove poter rinascere, passo dopo passo. Con il progetto che sosteniamo, “Sentirsi a casa”, la Fondazione ristruttura e amplia la propria offerta di accoglienza nel quartiere Quarto Oggiaro di Milano. All’interno del complesso CasArché, nascono due nuove comunità educative residenziali: Casa Adriana e Casa Paola. Questi spazi sono pensati per accogliere fino a 8 mamme con 16 bambini, offrendo loro non solo un tetto, ma un ambiente sicuro e ricco di cura dove ritrovare dignità, fiducia e futuro. Le donne accolte vivono situazioni di forte fragilità: sono state vittime di violenza, portano con sé ferite profonde e spesso hanno figli piccoli che necessitano di stabilità e affetto. In queste comunità trovano professionisti preparati, un supporto educativo e psicologico, un contesto familiare protetto dove sentirsi finalmente “a casa”. Sostenendo il progetto, offriremo un rifugio vero a chi ha più bisogno, rispondendo a un’urgenza sociale crescente sul territorio, perché ogni bambino merita di crescere in un luogo sicuro, e ogni madre merita una seconda possibilità. Dettagli Luogo: Milano Associazione: Fondazione Casa Arché Beneficiari: 8 mamme e 16 bambini Contributo: 100.000 euro Durata: luglio 2025 – dicembre 2025