In molte aree del nostro Paese, bambini e ragazzi crescono in contesti di disagio economico e sociale che limitano le loro opportunità educative, relazionali e di crescita. In questi ambienti, lo sport può rappresentare non solo un'occasione di svago, ma soprattutto uno strumento potente di emancipazione, inclusione e sviluppo armonico. È con questo spirito che lavora Sport Senza Frontiere ETS, organizzazione nata nel 2011 con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa attraverso percorsi sportivi ed educativi integrati. L’associazione opera oggi in numerose città italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Bari, Cagliari, inserendo bambini e ragazzi a rischio in attività sportive all’interno di una rete solidale di società affiliate. Ogni minore viene seguito da un team composto da educatori, psicologi e tutor sportivi, che accompagnano anche le famiglie in un percorso di crescita condivisa. L’accesso alla pratica sportiva è reso possibile grazie a un modello che prevede sostegno psicopedagogico, visite mediche, e – quando necessario – un servizio di trasporto dedicato. Il nuovo progetto “Joy Summer Camp Adventure e Winter Camp”, promosso da Sport Senza Frontiere, ha l’obiettivo di coinvolgere complessivamente circa 1.000 minori tra i 6 e i 17 anni, offrendo loro un’opportunità concreta di avvicinarsi al mondo dello sport olimpico invernale attraverso esperienze dirette e formative. Enel Cuore rinnova il suo sostegno all’associazione per il biennio 2025-2026, contribuendo alla realizzazione di tre camp sportivi residenziali. Grazie a questa iniziativa, 90 ragazzi avranno la possibilità di trascorrere una settimana completamente immersi nell’universo dei Giochi Olimpici Invernali: sperimenteranno diverse discipline, conosceranno da vicino la storia e i protagonisti delle Olimpiadi e, soprattutto, ne vivranno i valori fondanti - il rispetto, la tenacia, l’amicizia, l’impegno e il gioco di squadra. Sostenere questo progetto significa continuare a credere in un futuro dove ogni ragazzo, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa sentirsi parte attiva di una comunità viva e solidale. Dettagli Luogo: Bormio, Livigno, Oasi di Zegna (BI) Associazione: Sport Senza Frontiere ETS Beneficiari: 90 bambini e ragazzi Contributo: 75.000 euro Durata: settembre 2025 – marzo 2026